
Sciare in Piemonte: il comprensorio della ViaLattea
Il comprensorio della ViaLattea è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci e dello snowboard. Qui è infatti possibile sciare su centinaia di chilometri di piste, il cui innevamento è garantito anche in assenza di precipitazioni nevose dall’inizio alla fine della stagione. A poco più di due ore di macchina da Alessandria, la Vialattea è uno dei posti migliori per sciare sulle Alpi.
La ViaLattea, a cavallo tra Italia e Francia
La ViaLattea comprende cinque località piemontesi, ovvero Sestriere, Sansicario, Sauze d’Oulx, Claviere e Cesana e Montgenèvre, situata oltreconfine in territorio francese. Il comprensorio sciistico è quindi caratterizzato da una dimensione internazionale, e comprende oltre duecento piste per un totale di più di quattrocento chilometri.
Grazie alla presenza di numerosi collegamenti sci ai piedi è possibile sciare con lo stesso skipass in tutto il comprensorio, che si estende dai 1350 metri s.l.m. di Cesana agli oltre 2800 di Cima Motta. Dal punto di vista paesaggistico il comprensorio della ViaLattea è in grado di regalare forti emozioni a chi, in una giornata di sole, avrà la fortuna di sciare proprio qui, fra cime maestose e boschi ricoperti di neve.
Tante piste adatte a tutti i gusti
Fra le tante piste del comprensorio della Via Lattea è possibile scegliere il livello di difficoltà più adeguato alla propria esperienza e preparazione fisica. Per orientarsi al meglio esiste una cartina interattiva molto aggiornata.
Ad esempio, i bambini e i principianti potranno imparare a sciare su piste blu facili e dalla pendenza ridotta, mentre chi ha già esperienza potrà lanciarsi in discese emozionanti su piste più impegnative. Le scuole di sci operative nell’ambito della ViaLattea sono diverse, e per chi non possiede la propria attrezzatura, è possibile noleggiare l’occorrente presso uno dei tanti noleggi situati nelle località che fanno parte del comprensorio.
La pista illuminata Giovanni Alberto Agnelli
In quanti altri posti in Europa è possibile sciare anche di sera su una pista perfettamente illuminata? Pochissimi, probabilmente, ma presso il comprensorio della ViaLattea esiste un luogo come questo. Si tratta della pista illuminata dedicata a Giovanni Alberto Agnelli, che si trova a Sestriere e che permette agli appassionati di sci e snowboard di emozionarsi lungo le stesse discese percorse dai campioni durante la Coppa del Mondo di Sci.
Pingback: Consigli per la scelta dell’abbigliamento intimo da neve | CiaoAlessandria.it
Pingback: La pesca invernale della trota | CiaoAlessandria.it
Pingback: Tra strudel di mele e Glühwein, le tradizioni culinarie altoatesine |