come non far sbattere la porta

Qualche idea per non far sbattere la porta

A volte succede durante l’anno: ci possono essere delle tempeste di vento che possono, senza alcun dubbio, causare alcuni eventi piuttosto fastidiosi in casa nostra. In particolare, è possibile udire sempre qualche porta che sbatte. Questo è completamente normale, ma in certi particolari ambienti è un evento che accade fin troppo spesso. Per questo, bisogna tener conto di come si può evitare quest’evento.

In questa guida parleremo perciò di tutti i modi adeguati per limitare le porte che sbattono, magari trattando le correnti di vento più fastidiose.

Applicate un para spifferi alla porta

I para spifferi per le porte (di quelli che si applicano al di sotto della porta stessa) sono adeguati per ridurre il passaggio d’aria, ma hanno anche un ulteriore vantaggio: quello di aumentare l’attrito delle porte stesse con il pavimento. Questo significa che ci vuole più forza per spingerle e, per definitiva, una semplice corrente d’aria non può più sbattere la porta. Insomma, è un piccolo investimento che non darà alcun problema ed ha il doppio vantaggio di ridurre gli spifferi.

Adottare un fermaporta

Un qualsiasi peso va bene in tal caso. Una bottiglia d’acqua piuttosto grande, un sasso, qualsiasi cosa va bene per tenerla ferma sia da chiusa che da aperta. Ovviamente questo aggiunge solamente il semplice fastidio di rimuovere il peso ogni qualvolta si ha bisogno di passare, ma alla fine dei conti è una delle soluzioni più semplici ed economiche da attuare.

Appesantite le porta

Ovviamente un altro modo per ridurre la possibilità di sentire la porta sbattere è naturalmente la possibilità di appesantire la porta, usando qualche gancio adesivo al quale applicare poi qualche peso, oppure semplicemente applicando qualcosa alla maniglia. E’ una soluzione adeguata solo ai casi meno gravi, considerando che alla fine dei conti un peso in più non fermerà comunque completamente una porta dal chiudersi.

Ricordatevi di chiuderla

Alla fine dei conti, perché la porta sbatte? Solitamente questa è aperta. Se non vi è alcun motivo per il quale questa deve rimanere aperta, chiudetela e non ci penserete più. Sia ben detto poi, alla fine dei conti se la serratura è tanto debole da farla aprire con una semplice corrente d’aria, la si può chiudere anche a chiave per evitare problematiche di questo genere.

Effettuate un controllo per la presenza di spifferi ed altre entrate d’aria

In fondo se sta sbattendo, ci sarà anche un’entrata d’aria spesso indesiderata. Ciò non va bene, specialmente d’inverno, considerando tutta l’aria fredda che può entrare in casa! Detto ciò, non bisogna dimenticare che alla fine dei conti ci vuole una certa forza per chiudere una porta con violenza, specialmente con una corrente d’aria. Alla fine dei conti però, non fa mai male controllare la presenza d’entrate indesiderate. Assicuratevi perciò di montare dei para spifferi, di chiudere ogni entrata con della schiuma espansa, e così via.

Applicate qualcosa di morbido fra la porta e lo stipite

Che sia un altro para spifferi o un calzino ripieno, a volte tutto quello che basta per fermare una porta dal sbattere è un piccolo “cuscino d’atterraggio” nel quale la porta può appoggiarsi. Di nuovo, ciò significa che bisogna comunque rimuovere l’oggetto per chiudere la porta, ma non è comunque qualcosa d’impossibile da fare giorno dopo giorno.

Cambiate la porta con un tipo più pesante e protetto

Alla fine dei conti, una soluzione piuttosto costosa ma particolarmente appropriata è quella di comprare proprio una porta che sia più robusta e resistente, fatta appositamente per essere più pesante. Alcune porte hanno anche un spara spifferi integrato, il che aggiunge anche alla forza richiesta per sbattere sufficientemente la porta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *